MUNDIALITO GROSSETO
Tempo di quarti di finale per il Mundialito di Grosseto, con i due tabelloni che hanno designato le semifinaliste della competizione: nel tabellone Professionisti grandissima la prestazione degli 11 Uomini e un Piede, capaci di eliminare la grande sorpresa della prima fase, gli Usi Civici, con un perentorio 11 a 1. Gara perfetta per Vieri e compagni, con bomber Subissati a trascinare i suoi con sei gol. La coppia Briaschi-Smajli, invece, è decisiva per gli Sbronzi di Riace che hanno la meglio 8 a 4 contro l’Atletico Barbiere (Merkoqi 4), mentre il poker di Giagnoni spiana la strada al Barbagianni Carrozzeria Tirrena nel 7 a 2 con l’Fc Aura. La gara più equilibrata è stata quella tra I Rigattieri Cdp e la Tpt Pavimenti, con la squadra di Fallani che si impone di misura (7-6) sfruttando i quattro gol di Masini e la presenza di Battistini e Bartolomei, molto costanti nel torneo: si ferma a un gol di distanza il tentativo di rimonta di Canuzzi e Di Sauro.
Nel tabellone Dilettanti, invece, ancora una prestazione offensiva clamorosa del capocannoniere Terzaroli: doppia cifra per lui, fuga solitaria tra i bomber e passaggio del turno per gli Underdogz di Alessandrini con il 13 a 6 sull’Angolo Pratiche. Prestazione di livello anche per il Vets Futsal, con Tenucci, Oneto e Pannaccione che griffano il 12 a 2 sul Ristorante Celeste, mentre il trio Angelino-Pavin-Parrucci porta l’Rbu United a vincere 11 a 4 sull’Endurance Team (Ciacci 3). Infine, gran colpo degli Onanisti, che piegano 5 a 2 il Cassai Gomme: decisive le doppiette di Sellitto e Beccari.
MUNDIALITO FOLLONICA
Si avvia verso la conclusione la fase a gironi nel Mundialito di Follonica: nel girone A l’Agenzia Pratoranieri prosegue la propria corsa solitaria dopo la vittoria a tavolino sul Bivio di Ravi, mentre al secondo posto irrompe il Bar Zio e Zia dopo il successo per 4 a 3 nello scontro diretto contro il Twins Bar: decidono le doppiette di Bracciali e Ottaviani. Infine pareggio per 4 a 4 tra Quartiere Latino e Stefanello con il tris di Giacomo Miccoli da mettere in evidenza.
Nel gruppo B, invece, comanda l’Andrea Agnelli Parrucchieri, che certifica l’approdo al tabellone principale dopo l’8 a 5 sull’Atletico Al Bar (Di Dato 2): poker di Marlanci, Pazzini e Barbieri completano lo score. Clean sheet (7-0) per i Sogni Golosi sul Bdg che vale anche per Quintavalle e compagni l’accesso alla fase Pro: doppiette per Forni e Bussotti.
TORNEO WHEELCHAIR PORTO ERCOLE
Chiusa la fase a gironi del Wheelchair di Porto Ercole: da settimana prossima si farà sul serio con i quarti di finale che si disputeranno con la formula dell’andata e ritorno.
Nel girone A Harry Prince insaziabile: disco verde anche nelle ultime due gare e primo posto raggiunto a punteggio pieno. Presicci e compagni prima battono 11 a 5 il Principe Uno, poi 11 a 4 il Polverosa, gestendo le forze per la fase successiva, ma trovando risposte importanti da Fois, Antongini e Emiliano Nieto. Seconda posizione per l’Atletico Ti Dirò, grazie alle due affermazioni 10 a 1 sul Medusa e 8 a 2 sul Principe Uno: Giulio Mancianti traccia la via nella prima gara con un poker, nella seconda è il tris di Lorenzo Giovani a dare il via alle danze.
Nel gruppo B il Mambo chiude al comando dopo il 3 a 2 di misura con La Sirena che fa da ago della bilancia del raggruppamento: Santini, Guidi e Andrea Presicci decidono la contesa; al secondo posto chiudono così The Truers, dopo il 7 a 4 sull’Impresa Edile Bagnoli timbrata dal tris di Solari.
Nel girone C c’era in programma solo il derby tra Neghellese e Lagunari, favorevole ai primi 5 a 4 grazie al tris di Zauli, anche se Amoroso e compagni conservano comunque la terza piazza.
Nel gruppo D Edil Tarquini dilagante, che chiude il girone con addirittura 100 gol all’attivo dopo il 16 a 3 sul Real Jolly, che comunque accede al tabellone principale: Jacopo Francavilla ne mette a segno nove, Lelli, Conti e Tarquini completano l’opera. Il poker del rientrante Gimenez, invece, permette al Controvento Barsolari di superare di misura (5-4) il Discount Centre (Della Monaca 3).
Questo il quadro: TORNEO PRO: Real Jolly-Harry Prince, IV Settembre-Fc Mambo, The Truers-Maracaibo, Atletico Ti Dirò-Edil Tarquini. TORNEO DILETTANTI: Discount Centre-Principe Uno, Neghellese-La Sirena, Impresa Edile Bagnoli-Lagunari, Polverosa-Spaccabotteghe.
MEMORIAL LAMBARDI RIBOLLA
Al Memorial Tullio Lambardi di Ribolla saranno La Bolla e il Capo Fc a giocarsi il titolo: questo l’esito dei quarti e delle semifinali disputate in settimana. Per il team di Colledan, mattatore con cinque gol nei quarti con il Bowling Area 51 (7-0 il finale), arriva poi il sofferto 2 a 1 contro l’ostico Bivio di Ravi (vincente nei quarti 4 a 2 contro il Maremma e poi Maiala), con Galbiati e Munzone a decidere la contesa. Poker nei quarti per La Bolla, con le doppiette di Martini e Moretti a griffare il 4 a 0 sul Centro Ginnico, mentre sono Bigliazzi e Vecci a prendere in mano le operazioni nel 4 a 3 con il Moretti 66, vincente ai rigori nella sfida contro Il Chiostro.
MEMORIAL ACHILLE RASPOLLINI ROCCATEDERIGHI
Prima settimana di gare per la II edizione del Memorial Achille Raspollini, organizzato dalla Uisp di Grosseto in collaborazione con l’Asd Alta Maremma. Nove le squadre ai nastri di partenza, divise in due gironi. Nel gruppo A in evidenza i padroni dei casa degli Hornets, già sicuri dell’approdo in semifinale dopo il 7 a 5 sul Chiusdino e il 6 a 3 sui Real Colizzati, determinati dalle reti di Mangiaracina, Bicocchi, Baldanzi e Poli. Il Chiusdino, dopo il ko, si rialza subito con il 10 a 4 sull’Fc Jegermeister, con Micheli e Shullazi a trascinare i senesi. Infine, pareggio per 3 a 3 tra Real Colizzati e Fc Jegermeister, con il tiro libero allo scadere di Bartalucci che fissa il risultato.
Nel girone B gli 11 Uomini e un Piede ipotecano il passaggio del turno: successo di misura (8-7) nel big match con I Pereti (Mucci 3), con il tris di Muzzi e la doppietta di Vieri a chiudere i conti, poi è Subissati a scatenarsi nel 9 a 3 con i Celestini, che in precedenza, grazie al tris di Campioni, avevano avuto la meglio 7 a 4 dell’Us Casale (Forni 3).
TORNEO DI SEMPRONIANO
Quinta edizione per il torneo di Semproniano, organizzato dalla Uisp Grosseto in collaborazione con l’Usd Semproniano: un torneo seguito e che nel tempo si sta via via affermando, come dimostrato dall’ottimo numero di adesioni (otto squadre) che si sfideranno in un girone all’italiana che designerà la quattro semifinaliste.
Partenza lanciata per La Pista, vincitrice a suon di gol nei primi due impegni: Stauciuc e Paliciuc sono dominanti nel 14 a 5 sul Semproniano e nel 16 a 3 con il Baraonda, dimostrando tutte le proprie qualità. Oneto e compagni si rifanno con il clamoroso clean sheet (14-0) sul Ceccottino, dove Giacone va addirittura in doppia cifra di realizzazioni. Bene gli Ac Ciacciai, che vengono fuori alla distanza (8-6) nella sfida con il Saturnia (Vasconi 3) sfruttando la grande intesa tra Tazzini e Balla, mentre il San Martino si affida al tris di Kosaka per piegare con un tennistico 6 a 3 il Barcellena (Pierini 3). Infine, tre punti per il Ceccottino che vicne 9 a 7 contro il Baraonda: in evidenza Raffi e Crociani.
TORNEO RISPESCIA FESTA DELLO SPORT
Seconda settimana di gare per il torneo di Rispescia Festa dello sport, e l’Aston Birra è gia certa del primo posto nel girone A: il trio Hudorovich-Ilie-Cavazza ribalta la gara con gli Egiziani, aggiudicandosi l’incontro per 10 a 6 dopo l’ottimo avvio di Lanziano e soci. Nel gruppo B riscatto per il Pgcn, che la spunta di misura (8-7) contro i Ghiaccioli Fc, all’esordio nella manifestazione: Ugolini e Generali lanciano i biancorosa, nonostante la convincente prova di Bruni.
COPPA FORTEZZA MONTALCINO CALCIO A 7
L’organizzazione dei tornei estivi Uisp di Grosseto sbarca anche a Montalcino, con la coppa della Fortezza di calcio a 7 organizzato in collaborazione nel comune senese. Programma fittissimo di incontri per le otto squadre divise in due gironi da quattro, con il gruppo A che ha già disputato tutte le proprie gare: Alle Logge di Piazza e Sardati Liberi, dopo il pari 1 a 1 all’esordio, vincono entrambe le proprie gare e approdano in semifinale. Alle Logge, grazie al tris di Jrad, prima batte 5 a 2 la Fattoria de’ Barbi, poi con la doppietta di Baldini supera 4 a 0 i Lovers, mentre i Sardati Liberi sommergono 12 a 2 i Lovers e poi escono vincitori 5 a 3 dal decisivo match con la Fattoria de’ Barbi (la squadra dell’attuale capocannoniere Pierangioli aveva battuto in precedenza 11 a 1 i Lovers): in evidenza nelle tre gare Marco D’Aniello, Vargiu e Pittalis.
Due le giornate disputate nel girone B: pareggio 2 a 2 tra I Glen e Dcl Wolf, che poi salgono a braccetto in testa dopo le vittorie 3 a 2 sul Toone Squad (doppiette per Ventrone e Viti) e 3 a 0 sui Leccio Boys (due gol per Pecci e acuto di Sassetti). I Leccio Boys rimangono però in corsa per la qualificazione con il 3 a 0 sul Toone Squad firmato Caccamo, Taflay e Marini.